
È stato prorogato dalla nuova legge di Bilancio 2021, il bonus mobili che prevede la possibilità di beneficiare della detrazione Irpef del 50% per le spese di acquisto di nuovi arredi, mobili ed elettrodomestici per un massimo di 16.000 euro.
In attuazione anche il cosiddetto “bonus bagno” per una ristrutturazione ecosostenibile del bagno di casa.
Come funziona
Il requisito principale per poter usufruire della detrazione è l’aver eseguito la ristrutturazione dell’immobile non prima del 2020, e non importa se è stata ristrutturata la cucina e si compra un divano, la spesa è comunque detraibile, poiché è sufficiente la ristrutturazione.
Quali sono le modalità di pagamento ammesse?
Bonifico semplice, carta di debito oppure pagamento con finanziamento a rate, non sono invece consentiti i pagamenti in contanti o con assegni bancari.
Alla luce di questi dettagli, quali sono i mobili e gli elettrodomestici con cui si potrà usufruire della detrazione?
- Grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+, (A per i forni) come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, apparecchi elettrici di riscaldamento, forni a microonde.
- Arredi come:
Cucine, letti, armadi, librerie, cassettiere, scrivanie, tavoli, comodoni, divani, poltrone, materassi, apparecchi di illuminazione, materassi.
Inoltre, è importante sottolineare che:
- I mobili devono essere nuovi;
- I mobili acquistati possono anche essere relativi ad una stanza diversa da quella sottoposta a ristrutturazione;
Qual è la documentazione da presentare?
Al momento della dichiarazione dei redditi, occorrerà allegare la ricevuta del pagamento oltre alle fatture di acquisto dei mobili ed elettrodomestici. Inoltre per poter usufruire di tali detrazioni sarà fondamentale allegare una dichiarazione di ristrutturazione dell’immobile.
Il bonus mobili 2021 sarà molto utile nel momento in cui si dovranno affrontare spese molto impegnative come ad esempio l’acquisto di una cucina, l’arredo completo di un’area living o una camera matrimoniale.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito ufficiale dell'Agenzia delle entrate.